Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

Un Piatto e un Vino 2013

Il venticinquesimo partecipante al Concorso 'Un Piatto e un Vino per l'Estate 2013 della Riviera Friulana'

UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA

DA TORVISCOSA (UD) IL VENTICINQUESIMO CONCORRENTE: UN PRIMO ADRIATICO
Il venticinquesimo partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è un primo che parla di mare. E’ proposto dal Ristorante ‘Casa al Traghetto’, di Baiana di Torviscosa (UD). Locale che si trova a ridosso del placido scorrere del fiume Aussa, a poca distanza dalla confluenza con il fiume Corno, quindi dallo sbocco nella Laguna di Marano, e dal mare. Ed è prediletto dai diportisti, che con barche a vela, anche di grosse dimensioni vista la profondità dei fondali, a motore, ma anche con più abbordabili gommoni, raggiungono il locale della famiglia Missio per degustare il pesce più genuino, e della tradizione. Si raggiunge facilmente anche via terra. Si trova infatti proprio in fondo a una via di campagna, asfaltata, lunga alcuni chilometri, contornata nel tratto finale da una suggestiva galleria naturale di platani, che si imbocca dopo avere lasciato alle spalle l’abitato di Torviscosa. Quindi, a poca distanza dai caselli autostradali (A4) di San Giorgio di Nogaro e di Palmanova. La cucina della famiglia Missio è vocata ai sapori del mare. La cottura del pesce al forno o alla piastra deve rispettare canoni ben precisi, per non far perdere ai degustatori il piacere di assaporare il gusto vero del mare. In particolare, Livio Missio non ama le eccessive lavorazioni della materia prima. Ma esalta attraverso un’attenta ricerca della materia prima di pregio, il sapore autentico dei prodotti del mare Adriatico. Il piatto proposto è la ‘Pasta con le canoce’. Una pietanza di fine estate. Che deve il sapore gustoso alla semplicità della preparazione. È abbinato a un vino tipicamente rivierasco, ancorché prodotto nell’area pedecollinare.
IL CONCORSO:
Il Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è indetto dall’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana, con la collaborazione dell’Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia, dell’Assoenologi, dell’Associazione Regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio (ARGA FVG), con il patrocinio del Club UNESCO Udine.
CHI E COME VOTARE: (altro…)

Martedì 22 ottobre a Lignano Sabbiadoro (UD) il 'Festival del Gusto della Riviera Friulana'.

MARTEDI’ 22/10 3. FESTIVAL DEL GUSTO DELLA RIVIERA FRIULANA A LIGNANO SABBIADORO / TERRAZZA MARE

SARANNO PRESENTATI I PARTECIPANTI AL CONCORSO ‘UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE’  SI FARA’ IL PUNTO SULLO SVILUPPO DELLA RETE RIVIERASCA SARA’ CONSEGNATO L’8. PREMIO ‘CARATI D’AUTORE’  A GIORNALISTI, ENOLOGI, CUOCHI
Ritorna martedì 22 ottobre a Lignano Sabbiadoro (UD) il ‘Festival del Gusto della Riviera Friulana’. Giunto alla terza edizione, l’evento si terrà sulla Terrazza Mare a partire dalle ore 17,30. E, come nelle edizioni precedenti, sarà occasione di confronto e di promozione sulle specificità, le peculiarità, le attrattive della Riviera Friulana, l’area compresa tra i fiumi Tagliamento e Isonzo, la linea delle Risorgive e il litorale friulano. A differenza delle due edizioni precedenti la manifestazione non si svolgerà nel cuore dell’estate. Innanzitutto la crisi economica ha rarefatto il sostegno ai sodalizi come l’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana, che vivono di volontariato e di singole progettualità. Poi, ed è stata la novità della bella stagione 2013, è nato il Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’estate 2013 della Riviera Friulana’. (altro…)

Il ventitreesimo partecipante al Concorso 'Un Piatto e un Vino per l'Estate 2013 della Riviera Friulana'

DA MARANO LAGUNARE (UD) IL VENTITREESIMO CONCORRENTE: UN PRIMO MEDITERRANEO

Il ventitreesimo partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è un primo che coniuga i sapori adriatici con quelli estivi mediterranei. E’ proposto dal Ristorante ‘La Bricola’ di Marano Lagunare (UD), che si trova nel comprensorio nautico di Aprilia Marittima. Dunque, si raggiunge via terra dalla Strada Regionale 354, da Latisana a Lignano, per le vie d’acqua. Dalla laguna percorrendo il Canale Coron, da alcuni mesi riportato alla profondità ideale per la navigazione in acque interne. Gestito da una decina d’anni da Orietta Taglialegne, lignanese, offre un’area interna calda e accogliente. Ed è possibile pranzare, o cenare, anche all’esterno, sul prato antistante. A ridosso del suggestivo scenario del marina del Circolo Nautico di Aprilia Marittima. (altro…)

Il ventiduesimo partecipante al Concorso 'Un Piatto e un Vino per l'Estate 2013 della Riviera Friulana' è un vino.

UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA

DA TERZO DI AQUILEIA (UD) IL VENTIDUESIMO CONCORRENTE: UN VINO BIANCO SAPIDO E MINERALE TIPICO DELLE TERRE AQUILEIESI
Il ventiduesimo partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è un vino. Si tratta del Traminer Aromatico Broili della Fattoria Clementin di Terzo di Aquileia (UD). Un bianco fragrante, che richiama sentori di vaniglia e di fiore di tiglio. Ed è prodotto da un vitigno che nelle terre aquileiesi ha da sempre un habitat privilegiato. (altro…)

Aligi Grop, che stavolta ha compiuto 78 anni.

UNA GRANDE FESTA RAVVIVA A PORPETTO (UD) LA PASSIONE PER I SAPORI DELLA TRADIZIONE

AL COMPLEANNO DI ALIGI GROP DA DECENNI ANIMATORE DEL TERRITORIO RIVIERASCO IL GUSTO DELLA TIPICITA’ ASSIEME ALLE MATERIE PRIME PIU’ GENUINE E CARATTERIZZANTI
Si rinnova da diversi anni un appuntamento emblematico per la comunità di Porpetto (UD). Che si ritrova di volta in volta in fabbricati rurali appositamente allestiti, a rimarcare la tradizione della zona rivierasca, legata alla civiltà contadina. A tenere accesa questa consuetudine è Aligi Grop, che stavolta ha compiuto 78 anni. Che non ha mai abbandonato la passione per la griglia e i fornelli. Che l’ha reso celebre nell’enogastronomia friulana. Aligi è infatti, assieme alla moglie Elsa, il fondatore del Ristorante Alla Tavernetta Da Aligi, di Porpetto. (altro…)

La Provincia di Udine sarà dunque vicina all'Associazione che si propone di valorizzare un territorio ricco di attrattive e peculiarità.

IL VICEPRESIDENTE FRANCO MATTIUSSI ALL’ ASSEMBLEA DELL’ASSOCIAZIONE A PRIMERO DI GRADO (GO)

RIVIERA FRIULANA: LA PROVINCIA DI UDINE SEGUE LO SVILUPPO DELLA RETE RIVIERASCA
SECONDO LO CHEF LUIGI ZAGO LA CRISI HA COMUNQUE FAVORITO LA RISCOPERTA DEI SAPORI DELLA TRADIZIONE, DELLA GENUINITA’ E LOCALI, CONSENTENDO COSI’ DI VALORIZZARE IL TERRITORIO A BENEFICIO DI UN TURISMO DI PREGIO, MA ANCHE DELLA TIPICITA’ DEI CIBI
Il Vicepresidente della Provincia di Udine, Franco Mattiussi, ha partecipato alla prima Assemblea dell’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana svoltasi al ristorante Al Casone, al Golf Club di Grado, in località Primero (GO). Mattiussi ha ricordato come la Provincia di Udine sia da sempre vicina all’idea rivierasca. Tanto che le dedicò un’edizione di Friuli DOC, (altro…)