UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA
DA TORVISCOSA (UD) IL VENTICINQUESIMO CONCORRENTE: UN PRIMO ADRIATICO
Il venticinquesimo partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è un primo che parla di mare. E’ proposto dal Ristorante ‘Casa al Traghetto’, di Baiana di Torviscosa (UD). Locale che si trova a ridosso del placido scorrere del fiume Aussa, a poca distanza dalla confluenza con il fiume Corno, quindi dallo sbocco nella Laguna di Marano, e dal mare. Ed è prediletto dai diportisti, che con barche a vela, anche di grosse dimensioni vista la profondità dei fondali, a motore, ma anche con più abbordabili gommoni, raggiungono il locale della famiglia Missio per degustare il pesce più genuino, e della tradizione. Si raggiunge facilmente anche via terra. Si trova infatti proprio in fondo a una via di campagna, asfaltata, lunga alcuni chilometri, contornata nel tratto finale da una suggestiva galleria naturale di platani, che si imbocca dopo avere lasciato alle spalle l’abitato di Torviscosa. Quindi, a poca distanza dai caselli autostradali (A4) di San Giorgio di Nogaro e di Palmanova. La cucina della famiglia Missio è vocata ai sapori del mare. La cottura del pesce al forno o alla piastra deve rispettare canoni ben precisi, per non far perdere ai degustatori il piacere di assaporare il gusto vero del mare. In particolare, Livio Missio non ama le eccessive lavorazioni della materia prima. Ma esalta attraverso un’attenta ricerca della materia prima di pregio, il sapore autentico dei prodotti del mare Adriatico. Il piatto proposto è la ‘Pasta con le canoce’. Una pietanza di fine estate. Che deve il sapore gustoso alla semplicità della preparazione. È abbinato a un vino tipicamente rivierasco, ancorché prodotto nell’area pedecollinare.
IL CONCORSO:
Il Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è indetto dall’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana, con la collaborazione dell’Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia, dell’Assoenologi, dell’Associazione Regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio (ARGA FVG), con il patrocinio del Club UNESCO Udine.
CHI E COME VOTARE: (altro…)