DA MARANO LAGUNARE (UD) IL DICIANNOVESIMO CONCORRENTE: UN CROSTACEO NOSTRANO DI GRAN CLASSE
Il diciannovesimo partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è di Marano Lagunare (UD). Dagli anni ’50 un riferimento per il territorio rivierasco, icona della cucina di pesce e antesignana dell’intrattenimento, il Ristorante ‘Alla Laguna – Vedova Raddi’ mantiene tutt’oggi il suo ‘appeal’ per gli appassionati dei sapori nostrani. Affacciato sul suggestivo scenario del porto della città friulana della pesca, di parlata veneta, e al panorama lagunare, il locale, che si trova accanto alla ‘Pescaria Vecia’ e due passi dal corso principale, si propone con una accurata selezione della materia prima. E piatti che vogliono trasmettere il gusto del sapore genuino, attraverso la semplicità. Senza trascurare le pietanze della tradizione. Il piatto prescelto è ‘La Granseola’, il principe dei crostacei, che impone alla cucina una ventina di minuti di lavorazione prima della cottura, da eseguire semplicemente con la bollitura, per conservarne intatta la fragranza. È sposato a un vino del Collio a bassa gradazione, affinché non interferisca con il sapore.
IL CONCORSO:
Il Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è indetto dall’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana, con la collaborazione dell’Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia, dell’Assoenologi, dell’Associazione Regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio (ARGA FVG), con il patrocinio del Club UNESCO Udine.
CHI E COME VOTARE:
I piatti, gli abbinamenti, i vini in concorso saranno pubblicati sul portale ‘www.larivierafriulana.it’ e sul social network Facebook, alla pagina dedicata a ‘Un piatto e un vino per l’estate 2013 della riviera friulana. Dove gli interessati potranno ‘cliccare’ sul bottone ‘Mi Piace’ per esprimere il proprio gradimento. A conclusione di questa gara dei sapori a colpi di ingredienti e di accostamenti cibo-vino, e di prodotti enologici, una giuria, composta da esponenti delle associazioni, sodalizi e rappresentanze professionali delle categorie indicate, decreterà i vincitori. Che saranno premiati in occasione dell’evento dell’estate della Riviera Friulana, che nei due anni passati si è tenuto sulla Terrazza a mare di Lignano Sabbiadoro.
SARANNO PREMIATI:
Verranno premiati il miglior piatto, e il miglior accostamento cibo-vino. Un riconoscimento sarà assegnato anche al Vino per l’Estate 2013. Che sarà selezionato secondo i canoni definiti dall’Assoenologi e comunque valutato dalla giuria. Infatti, i ristoratori, albergatori, gestori di agriturismi, artigiani del gusto, potranno partecipare presentando solamente il piatto dell’estate; oppure, assieme a un vino da loro prescelto per affiancarlo. Così i viticoltori della Riviera Friulana, come gli altri concorrenti aderenti all’Associazione culturale no profit La Riviera Friulana, potranno portare a concorso il loro vino, da essi stessi selezionato per l’estate 2013. I realizzatori del piatto lo proporranno per l’intera durata del concorso, ovviamente compatibilmente con la reperibilità degli ingredienti, che si auspica siano stagionali e del territorio.
GIA’ IN GARA: (altro…)