Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

Un Piatto e un Vino 2013

Il sedicesimo partecipante al Concorso 'Un Piatto e un Vino per l'Estate 2013 della Riviera Friulana

UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA

DA LIGNANO SABBIADORO (UD) IL SEDICESIMO CONCORRENTE: I GRANDI FORMAGGI CON I FUNGHI E CON UN VINO AUTOCTONO

Il sedicesimo partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’, è di  Lignano Sabbiadoro (UD), e manifesta la sinergia del percorso rivierasco con il mondo della degustazione, enologica e non solo. L’Enoteca Tai & Rum, nel quale Samira Dorbolò e Piero Boscolo da diversi anni fidelizzano una clientela selezionata che può beneficiare dell’offerta di alloggio, propone i grandi vini del Friuli Venezia Giulia, nazionali ed esteri. Che i titolari sanno abbinare a prodotti del gusto con attenzione alle tipicità. Il Winebar è aperto tutto l’anno, e predispone anche eventi degustativi aperti a tutti. Come quello in programma per il prossimo 29 settembre, che abbinerà il gusto alla buona musica, per salutare l’addio all’estate e l’arrivo dell’autunno. Momento che, per Lignano Sabbiadoro, significa un cambiamento nell’utenza e nel modo di fare turismo. Il piatto proposto rappresenta una sintesi dell’offerta autunnale del locale con formaggi di pregio abbinati ai funghi porcini.
IL CONCORSO:

(altro…)

Il quindicesimo partecipante al Concorso 'Un Piatto e un Vino per l'Estate 2013 della Riviera Friulana'

UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA DA LIGNANO SABBIADORO (UD) IL QUINDICESIMO CONCORRENTE: UN PIATTO DI PESCE DELLA TRADIZIONE

Il quindicesimo partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’, arriva da Lignano Sabbiadoro (UD), e rappresenta un tuffo nella tradizione della cucina di pesce. Lo realizza il Ristorante Al Cason di Alessandro e Marilena, a Lignano Pineta, nell’estremità occidentale della penisola lignanese, affacciato al placido corso del fiume Tagliamento. Un panorama esclusivo, che spazia dalle rive del corso d’acqua alla foce in mare, al faro di Punta Tagliamento, situato sull’altra sponda, in Veneto, fa da contorno a un locale nato negli anni ’70 e realizzato sul modello dei casoni di pesca che si incontrano in laguna. il locale è contiguo a Marina Uno, e offre la possibilità di gustare l’aperitivo, o il digestivo, nella bella stagione anche di cenare, sull’ampio terrazzo all’aperto, in riva al fiume. Il piatto presentato è il ‘Guazzetto del pescatore. Abbinato a una Malvasia.
IL CONCORSO:
Il Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è indetto dall’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana, con la collaborazione dell’Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia, dell’Assoenologi, dell’Associazione Regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio (ARGA FVG), con il patrocinio del Club UNESCO Udine.
CHI E COME VOTARE:
I piatti, gli abbinamenti, i vini in concorso saranno pubblicati sul portale ‘www.larivierafriulana.it’ e sul social network Facebook, alla pagina dedicata a ‘Un piatto e un vino per l’estate 2013 della riviera friulana. Dove gli interessati potranno ‘cliccare’ sul bottone ‘Mi Piace’ per esprimere il proprio gradimento. A conclusione di questa gara dei sapori a colpi di ingredienti e di accostamenti cibo-vino, e di prodotti enologici, una giuria, composta da esponenti delle associazioni, sodalizi e rappresentanze professionali delle categorie indicate, decreterà i vincitori. Che saranno premiati in occasione dell’evento dell’estate della Riviera Friulana, che nei due anni passati si è tenuto sulla Terrazza a mare di Lignano Sabbiadoro.
SARANNO PREMIATI: (altro…)

Il quattordicesimo partecipante al Concorso 'Un Piatto e un Vino per l'Estate 2013 della Riviera Friulana', arriva da Lignano Sabbiadoro (UD)

UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA DA LIGNANO SABBIADORO (UD) IL QUATTORDICESIMO CONCORRENTE

Il quattordicesimo partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’, arriva da Lignano Sabbiadoro (UD), e si propone quale alternativa al fritto dell’estate. È lanciato dall’Hotel Ristorante Enoteca La Pigna di Lignano Pineta, dove, come precisa Stefano Bonato, non si fatto fritti. Il locale della famiglia Bonato, da anni è il riferimento per una stagione estesa per coloro che frequentano Pineta. Per cibi che pur tenendo conto delle tipicità e della cucina tradizionale sono curati con un taglio innovativo. E per la scelta degli ingredienti sempre selezionata. Attenta ai sapori che debbono arrivare genuini nel piatto. A ‘La Pigna’, con un vasto assortimento in cantina, anche di vini particolari e di quelli oggi di moda, non filtrati, è possibile degustare serenamente piatti e vini. Vi si può infatti pernottare. Coniugando così, nel panorama dell’offerta turistica lignanese, la buona cucina, con l’enologia e l’accoglienza. Il piatto è semplicissimo da realizzare. E prettamente estivo.
IL CONCORSO:
Il Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è indetto dall’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana, con la collaborazione dell’Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia, dell’Assoenologi, dell’Associazione Regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio (ARGA FVG), con il patrocinio del Club UNESCO Udine.
CHI E COME VOTARE: (altro…)

Il tredicesimo partecipante al Concorso 'Un Piatto e un Vino per l'Estate 2013 della Riviera Friulana'

UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA: DA LIGNANO SABBIADORO (UD) UN PIATTO ESTIVO E MEDITERRANEO

Un secondo, forse anche un antipasto, che svela i sapori della cucina e della tradizione mediterranea,  dunque del ‘nostro mare’, con un pizzico d’innovazione. Il tredicesimo partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’, una elaborazione del crudo con prodotti del territorio, è ideato da Giuseppe Larghi, lo chef del Ristorante ‘Al Bancut’, assieme al titolare, Arnaldo Anastasia, a Lignano Sabbiadoro (UD). Il nuovo corso del ristorante che forse rappresenta maggiormente l’ambientazione marinara nella grande spiaggia friulana, ha portato nel locale l’esperienza del cuoco di origini lariane. Che spazia tra i sapori della penisola, per individuare accostamenti favoriti dalla creatività e dal tratto culturale dell’autore. ‘Al Bancut’ è stato il primo ristorante rivierasco ad avviare, nella stagione extra balneare, la consuetudine delle serate a tema. E, sulla scorta della passione del titolare, a trasmettere tra i frequentatori di Lignano Sabbiadoro la passione per il mare anche attraverso la cucina e l’ambientazione del locale.
IL CONCORSO:
Il Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’ è indetto dall’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana, con la collaborazione dell’Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia, dell’Assoenologi, dell’Associazione Regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio (ARGA FVG), con il patrocinio del Club UNESCO Udine.
CHI E COME VOTARE: (altro…)

DA CERVIGNANO (UD) UN PINOT GRIGIO

: il Pinot Grigio 2011 Friuli Aquileia DOC dell'Azienda Agricola Cà Bolani del Gruppo Zonin
: il Pinot Grigio 2011 Friuli Aquileia DOC dell’Azienda Agricola Cà Bolani del Gruppo Zonin

DA CERVIGNANO (UD) UN PINOT GRIGIO
L’estate, stagione dei grandi vini bianchi. Il decimo sfidante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’, indetto dall’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana, è un vino: il Pinot Grigio 2011 Friuli Aquileia DOC dell’Azienda Agricola Cà Bolani del Gruppo Zonin. Un vino internazionale, ma che è iscritto tra gli autoctoni del Friuli Venezia Giulia. Che impreziosisce gli abbinamenti con il pesce. Ma si presta anche a essere degustato da solo. Accompagna perfino i formaggi freschi. Ma predilige gli antipasti di pesce, il pesce bollito, le sarde a beccafico, e  anche le minestre. Molto ricercato dai degustatori di lingua tedesca, è apprezzato sempre di più anche nel Nord Est. L’Azienda Agricola Cà Bolani, si trova a Strassoldo di Cervignano (UD), ed è la prima di tre aziende acquistate nell’aquileiese dal Gruppo Zonin a partire dagli anni ’70. Si distende nella Riviera Friulana in territori anticamente vocati alla viticoltura. E ha puntato a valorizzare le specificità del territorio.
(altro…)

Luca Selva, chef dall'Hotel Atlantic di Lignano Sabbiadoro (UD)

‘Un Piatto e un vino per l’Estate 2013’ della Riviera Friulana

DA LIGNANO SABBIADORO (UD) UN PIATTO – ANTIPASTO (O  SECONDO) CHE INSERISCE L’INNOVAZIONE IN CUCINA TRA I SAPORI TIPICI RIVIERASCHI DELL’ESTATE 2013
Un piatto freddo dal sapore fresco e intrigante, proposto in una giocosa composizione di sapori per stimolare i anche i palati più fini edesigenti. E’ il quinto  partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana, ed è proposto da Luca Selva, chef dall’Hotel Atlantic  di Lignano Sabbiadoro (UD). L’albergo situato in fondo al Lungomare Trieste di Lignano Sabbiadoro, a due passi dal mare e dal verde della pineta Ge.Tur., è condotto da Anna Lucia Fragiacomo assieme a Elisabetta Scarpa che insieme rinverdiscono ogni giorno una gestione conosciuta e seguita da una vasta e affezionata clientela anche per la qualità della ristorazione. Buona cucina e grandi feste hanno contraddistinto da sempre la storia di quest’albergo, ed anche ora, che in giardino c’è la piscina e non si possono riproporre i grandi eventi degli anni “80,  si servono eleganti aperitivi con musica dal vivo. Dallo scorso anno l’Atlantic si è specializzato anche nell’ospitalità rivolta alle famiglie con bambini, entrando a far parte del Consorzio Italy Family Hotel. Il piatto in concorso è apparentemente semplice, ma dal sapore completo: una serie di crostini sui quali è posto il dentice mantecato. (altro…)