Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

Un Piatto e un Vino 2013

UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA DODICESIMO CONCORRENTE

UN PIATTO E UN VINO PER L'ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA DODICESIMO CONCORRENTE
UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA
DODICESIMO CONCORRENTE

DODICESIMO CONCORRENTE: DA PORPETTO (UD) UN PRIMO DELLA TRADIZIONE DI TERRAFERMA
Un primo delicato e nel contempo appagante, che ritroviamo nella tradizione della cucina tipica friulana di terraferma, e che ha sempre affascinato grandi e piccini, rivisitato con le materie prime attuali di qualità. E che a dispetto di quanto potrebbe sembrare, è leggero e dietetico. E’ il dodicesimo partecipante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’, ed è proposto da Ezio Grop, lo chef della Trattoria ‘La Tavernetta Da Aligi’ di Porpetto (UD). Locale rinomato per la cucina della tradizione friulana, e per avere ideato la maratona di pietanze derivate dalle carni del maiale, chiamata ‘La fieste dai nemoraz dal purcit’ (‘La festa degli innamorati del maiale’). Gestito da quarant’anni dalla famiglia Glop, fondato da Aligi ed Emma, oggi è curato dalla figlia Clia, coadiuvata in sala dalla sorella Meri. In cucina il fratello Ezio, impegnato ad attualizzare la cucina tradizionale friulana che scandisce l’alternarsi delle stagioni. Ha per esempio in serbo, per il 31 agosto, la serata a base di funghi. Che potrebbe slittare perché questa stagione estiva non è stata caratterizzata dal clima ideale per lo sviluppo dei funghi spontanei. Gli gnocchi di zucca sono guarniti con la ricotta affumicata, e conditi con burro fuso e salvia.  (altro…)

UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA: PER I PARTECIPANT AL CONCORSO

L' adesivo che contraddistinguerà i locali che hanno partecipato al Concorso
L’ adesivo che contraddistinguerà i locali che hanno partecipato al Concorso

Care Amiche e Amici rivieraschi, abbiamo realizzato un adesivo che contraddistinguerà i locali che hanno partecipato al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana. E che essi potranno apporre nei rispettivi locali per distinguersi. Sarà stampato a breve e Vi sarà consegnato o inviato. Potrete peraltro utilizzare il file allegato con il quale realizzeremo l’adesivo per apporto sui Vostri materiali promozionali e sui menù.
Stiamo definendo location e dettagli per l’evento finale nel quale saranno proclamati i vincitori. Stante la situazione degli enti locali, e degli sponsor, siamo stati indotti a far slittare la data dell’ormai tradizionale evento di Lignano Sabbiadoro alla fine dell’estate. Che peraltro è il periodo giusto per proclamare il piatto che è stato giudicato, anche dagli internauti su Facebook, il Piatto dell’estate. Lo stesso dicasi per l’abbinamento cibo-vino e per il vino dell’estate. Abbiamo provveduto a contattare tutti i soci potenziali concorrenti, e la settimana prossima dovremmo completare la raccolta delle proposte.
Mentre cogliamo l’occasione per ricordare il successo del 1.Radiuno Internazionale Auto e Moto d’Epoca della Riviera Friulana, anche mediatico, Vi anticipiamo che nel mese di settembre indiremo
la prima Assemblea dei soci della nostra Associazione. (altro…)

Il ristorante '900 all'Isola

QUARTO CONCORRENTE: DA PALAZZOLO DELLO STELLA (UD) UN PRIMO CHE ALL’INSEGNA DELLA TIPICITA’ SPAZIA TRA I SAPORI RIVIERASCHI E DELL’ESTATE 2013

Ecco un’altra proposta stuzzicante per la tavola dell’estate 2013 nella Riviera Friulana. Il quinto sfidante al Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana è il ristorante ‘900 all’Isola’, di Palazzolo dello Stella. Dove Carlo Piasentin ha trasferito, a Casali Isola Augusta, la decennale esperienza famigliare maturata personalmente a Casarsa della Delizia. Ora, nella ridente ‘location’ di campagna, a ridosso della SS 14 tra Latisana e Palazzolo dello Stella, ‘900 all’Isola’ presenta una cucina che si rinnova frequentemente, per assecondare le attese della clientela. Piasentin, ama la cucina tematica. Ovvero ama sviluppare il menù su argomenti e filoni a tema, che conducano i degustatori lungo la strada dei sapori. Con questo piatto ha inteso ricordare lo chef carnico Gianni Cosetti, inserendo contaminazioni rivierasche. E forse stimolato dal suo passato di giornalista gli piace incuriosire i degustatori. È per questo che vuole dimostrare che la cucina rivierasca sostiene anche i vini francesi. (altro…)

Giorgio Zaglia, titolare dell'omonima Azienda Agricola

UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA

TERZO CONCORRENTE: DA PRECENICCO (UD) UN PRIMO ‘RIVISITAZIONE’ DELLA TIPICITA’, E TRA I VINI UN EMBLEMA TRA GLI AUTOCTONI
Ha subito motivato l’attenzione degli operatori rivieraschi il Concorso ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana‘, indetto dall’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana. La sfida, è stata accolta da Giorgio Zaglia, titolare dell’omonima Azienda Agricola e dell’Agriturismo situato in Comune di Precenicco (UD), lungo la Strada Statale 14 tra Latisana e San Giorgio di Nogaro, in prossimità dell’incrocio delle Crosere e dell’uscita di Latisana dell’Autostrada A4. Che in una location tipica, caratteristica all’interno, e al fresco della vegetazione all’esterno, propone i suoi prodotti enologici e una cucina legata alle tradizioni, ma attenta a rinfrescare la proposta delle pietanze, adeguandole al gusto degli appassionati e dei gourmet, e alle potenzialità del momento. Zaglia, si presenta con un gustoso ‘Orzotto alla salsiccia e zucchine’. Che coniuga i sapori dell’orto a quelli della norcineria tipica dell’area. Il vino in abbinamento è un classico tra le peculiarità del territorio: il Friulano 2012. (altro…)

UN PIATTO E UN VINO PER L'ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA

SI POSSONO VOTARE SULL’ OMONIMO GRUPPO SU FACEBOOK I PRIMI PIATTI VINI E ABBINAMENTI DEL CONCORSO ‘UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA’

PRIMI A CONCORRERE ‘FREED FOOD RIVIERASCO CON LATTUGA DI MARE DI MARANO LAGUNARE (UD) E IL PROSCIUTTO DI GIORGIO DI LIGNANO SABBIADORO
Si possono già votare i primi due piatti, e i relativi abbinamenti, partecipanti al concorso Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’, lanciato dall’Associazione Culturale no profit La Riviera Friulana con la collaborazione dell’Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia, dell’Assoenologi, dell’Associazione Regionale Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio del Friuli Venezia Giulia, e il patrocinio del Club UNESCO Udine. È infatti attivo su Facebook il Gruppo omonimo, nel quale è possibile scegliere il piatto e il vino al quale assegnare la propria preferenza. Cliccando su ‘Mi piace’ chiunque potrà accordare la propria preferenza a uno dei piatti proposti dagli chef, dai ristoratori, dai gestori di agriturismi, dagli artigiani del gusto della Riviera Friulana. Il piatto, il vino, l’abbinamento vincitore saranno scelti dalla giuria tecnica formata da esponenti delle Associazioni professionali coinvolte nell’iniziativa, che si riuniranno in occasione dell’evento dell’estate 2013 dell’Associazione Culturale La Riviera Friulana, giunto alla terza edizione. Nelle due edizioni precedenti si è svolto alla Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro (UD). (altro…)

UN PIATTO E UN VINO PER L'ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA

UN PIATTO E UN VINO PER L’ESTATE 2013 DELLA RIVIERA FRIULANA

I PRIMI DUE CONCORRENTI: UN FRITTO E UN GELATO A SORPRESA DA MARANO LAGUNARE E DA LIGNANO SABBIADORO (UD)

È entrata subito nel vivo la sfida  colpi di ricette e vini ‘Un Piatto e un Vino per l’Estate 2013 della Riviera Friulana’, organizzata dall’Associazione culturale no profit La Riviera Friulana, con la collaborazione dell’Unione Cuochi FVG, dell’Assoenologi, dell’Associazione Regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio, e con il patrocinio del Club UNESCO Udine. Presentata ieri a Marano Lagunare (UD) alla Pescaria Vecia, ha già due contendenti, che si potranno votare cliccando ‘Mi Piace’ sulla pagina dedicata di Facebook, e che saranno giudicati dalla Giuria composta dagli esponenti dei sodalizi organizzatori.
Il primo è un piatto tipicamente rivierasco, anche se rivisitato proprio scavando nei sapori autentici dell’area. si tratta di un fritto di pregio, con le alghe dell’Alto Adriatico. ‘Freed Food Rivierasco con la Lattuga di mare’ è curato nella preparazione dell’impasto per la frittura, con tre farine. E il pesce pescato.
È proposto dal Ristorante ‘Ai tre canai’ di Marano Lagunare (UD) di Giorgio Dal Forno. Il vino suggerito in abbinamento è la Ribolla Gialla Spumante dell’Azienda Agricola Bortolusso di Carlino (UD). (altro…)