Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Si mangia gourmet in spiaggia al Playabeach restaurant a Lignano Sabbiadoro nella Riviera Friulana

Risotto San Massimo con bisque di crostacei, aragosta di fondale, burrata liquida e crescione in germoglio

La #cartadelgusto2023 , la #Rivierafriulana, il #piattoevinoestate2023 con #Lignano e le contaminazioni mediterranee

Al Playabeach Resturant di Lignano Sabbiadoro di Francesco e Cati ,antesignani della cena in spiaggia con i piedi sulla sabbia

Leggi tutto: Si mangia gourmet in spiaggia al Playabeach restaurant a Lignano Sabbiadoro nella Riviera Friulana

Risotto San Massimo con bisque di crostacei, aragosta di fondale, burrata liquida e crescione in germoglio

Vivere la vacanza al mare per condividerne l’ambiente anche la sera, gustando una cucina di pregio a poche decine di metri dalla riva, mantenendo il contatto fisico con la vellutata sabbia della spiaggia di Lignano Sabbiadoro seduti sull’arenile sul quale è morbidamente adagiato anche il nostro tavolo, illuminato da un gioco di luci destinato a far risaltare lo scenario irreale delle dune. Il Playabeach restaurant nel tratto pedonale del lungomare Marin, si presenta con sale raffinate ispirate all’ambiente e al clima marinaresco, il banco bar affacciato sul passaggio pedonale e ciclabile, e vive la sua vera e affascinante identità sull’altro lato della strada, oltre il quale si ammira la skyline dall’arenile delle isole peri-lagunari della Marinetta, o delle Conchiglie, e di Sant’Andrea, alla costa verso Grado, fino sullo sfondo al Golfo di Trieste e al capoluogo regionale. 

Quando stanno per calare le ombre della sera evidenziando l’irregolarità del manto di sabbia dell’arenile si accendono le luci su uno degli allestimenti più suggestivi della ristorazione lignanese: è il suadente giardino del Playabeach Restaurant adagiato sui fitti granelli della sabbia che come la neve ovatta i rumori e aumenta il benessere nella location lignanese, accompagnando lo sguardo fino alla risacca in riva al mare. 

E’ il sogno di Francesco Rizzi e Cati Cristin, che ormai quasi una ventina d’anni fa passeggiavano spesso in questo tratto della spiaggia di Sabbiadoro, tra gli Uffici spiaggia n. 1 e 2, sognando di far vivere a modo loro uno dei chioschi sull’arenile che già allora dimostravano la loro età. Un’aspirazione che qualche anno fa si è potuta concretizzare, con l’acquisizione del locale e la sua trasformazione in un accogliente sito per la ristorazione di pregio. 

Una magia che si rinnova già da qualche estate, consentendo agli ospiti della città, ma anche a molti lignanesi di vivere un’esperienza rara nell’Alto Adriatico: pranzare e cenare con i piedi adagiati sulla sabbia della spiaggia. 

Coadiuvati da un personale capace di far percepire ai frequentatori del Playabeach restaurant il calore e l’accoglienza di un ambiente casalingo, i due ristoratori sono impegnati a guidare le degustazioni seguendo passo dopo passo i commensali sul cammino del gusto, soppesando gli abbinamenti con i vini di pregio a disposizione nel locale, suggerendo opportunità e proposte golose e bilanciate. 

Nel menù e nella definizione dei piatti ha un ruolo importante la passione di Francesco per le materie prime di qualità con un pizzico di contaminazione mediterranea nel menù, naturale conseguenza dell’esperienza maturata nella sua terra d’origine, la Puglia. Appassionato di calcio e calciatore, Rizzi era arrivato in Friuli richiamato da un posto in squadra in una formazione della Riviera friulana. Qui aveva conosciuto Cati con la quale ha condiviso anche la passione per lo sviluppo della ristorazione dapprima a Lignano Pineta, nel locale di famiglia della compagna, ora anche a Sabbiadoro. Dove Francesco con orgoglio presenza i piatti che ha delineato assieme a Cati e allo chef. Ecco un esempio di menù degustazione Playabeach

L’entrée è rappresentata dalle crudité: lo sashimi di salmone con semi di papavero e mousse di rapa rossa; la tartare di ombrina con frutti di bosco e neve di piselli con l’olio d’oliva Caldera del Garda. Seguiti dal polpo verace su crosta di pane all’aglio, pomodorini confit e pesto di basilico

Dal Risotto di riso San Massimo con bisque di crostacei e aragosta di fondale con burrata liquida e crescione in germoglio, il Piatto per l’estate 2023 della Riviera friulana del Ristorante Playa. Dessert: mignon di mousse di cioccolato e caffè e tiramisù scomposto. I vini in abbinamento, Pinot Bianco, Malvasia carsolina e friulano.

Carlo Morandini

#cartadelgusto2023 #Rivierafriulana #unpiattoeunvinoperlestate : Risotto con bisque’ di crostacei e aragosta di fondale con burrata liquida e crescione in germoglio